Cos'è coccobill?

Coccobill è un personaggio dei fumetti creato dall'italiano Benito Jacovitti nel 1957. È il protagonista dell'omonima serie a fumetti, nota per il suo umorismo demenziale, surreale e ricco di gag visive.

Ecco alcuni elementi importanti relativi a Coccobill:

  • Personaggio: Coccobill è un pistolero molto basso e pacifico, spesso vestito con abiti variopinti e un cappello enorme. Nonostante la sua natura pacifica, si trova spesso coinvolto in sparatorie e situazioni assurde.

  • Stile: I fumetti di Coccobill sono caratterizzati da un [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/stile%20di%20disegno%20peculiare](stile di disegno peculiare) di Jacovitti, pieno di dettagli, oggetti assurdi che spuntano ovunque (salami, vermi, ossa di pesce, ecc.) e un uso esagerato della violenza comica.

  • Umorismo: L'umorismo è demenziale e surreale, basato su gag visive, giochi di parole e situazioni paradossali. Spesso i fumetti di Coccobill rompono la [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/quarta%20parete](quarta parete), con i personaggi che interagiscono direttamente con il lettore.

  • Ambientazione: Le storie sono ambientate nel [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/far%20west](Far West), ma in una versione completamente stravolta e demenziale.

  • Personaggi secondari: La serie è popolata da numerosi personaggi secondari eccentrici e ricorrenti, come il cavallo parlante Trottalemme, l'indiano alzatore di gomiti Osvaldo Piripicchio e numerosi cattivi improbabili.

  • Influenza: Coccobill ha avuto una grande https://it.wikiwhat.page/kavramlar/influenza su molti fumettisti italiani e ha contribuito a definire un certo tipo di umorismo demenziale nel fumetto.