Cos'è clima subartico?

Clima Subartico

Il clima subartico, noto anche come clima boreale, è un clima caratterizzato da lunghi e freddi inverni e brevi, fresche estati. Si trova principalmente in latitudini elevate, tra i 50° e i 70° Nord, coprendo vaste aree del Nord America, dell'Europa e dell'Asia.

Caratteristiche principali:

  • Temperature: Inverni molto freddi, con temperature medie mensili sotto lo zero per almeno 5-7 mesi all'anno. Le temperature minime possono scendere anche sotto i -40°C. Le estati sono brevi e fresche, con temperature medie mensili al di sopra dei 10°C per un periodo limitato.

  • Precipitazioni: Precipitazioni relativamente basse, generalmente tra i 300 e i 700 mm annui. La maggior parte delle precipitazioni cade sotto forma di neve durante l'inverno.

  • Vegetazione: La vegetazione tipica è la taiga, una foresta di conifere dominata da abeti, pini e larici. La crescita degli alberi è lenta a causa delle brevi stagioni di crescita e delle basse temperature. Si possono trovare anche aree di tundra nelle zone più settentrionali.

  • Suolo: Il suolo è spesso povero e acido, con uno strato di permafrost presente in molte aree. Il permafrost è uno strato di terreno permanentemente ghiacciato.

Distribuzione geografica:

Il clima subartico è presente in:

  • Gran parte del Canada settentrionale e dell'Alaska
  • Parti della Scandinavia
  • Gran parte della Siberia e della Russia settentrionale
  • Parti della Mongolia settentrionale

Adattamenti:

Le piante e gli animali che vivono in climi subartici hanno sviluppato diversi adattamenti per sopravvivere alle rigide condizioni:

  • Piante: Le conifere hanno aghi stretti e ricoperti di cera per ridurre la perdita di acqua. Sono anche resistenti al freddo e capaci di fotosintetizzare anche a basse temperature.
  • Animali: Molti animali hanno pellicce spesse o piume per isolarsi dal freddo. Alcuni animali migrano verso sud durante l'inverno, mentre altri ibernano o si adattano a vivere sotto la neve.

Influenza umana:

Il clima subartico rende difficile l'agricoltura e l'insediamento umano. Le comunità che vivono in queste regioni dipendono spesso dalla caccia, dalla pesca e dall'estrazione di risorse naturali. Il riscaldamento%20globale sta influenzando i climi subartici, causando lo scioglimento del permafrost e modificando la distribuzione della vegetazione e della fauna selvatica.