Cos'è cleante?

Cleante (in greco antico Κλεάνθης / Kleánthês; Asso, 331 a.C. circa – Atene, 232 a.C. circa) è stato un filosofo greco antico, stoico.

Fu il secondo capo (scholarch) della [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/scuola%20stoica](scuola stoica), succedendo a [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Zenone%20di%20Cizio](Zenone di Cizio). Nato ad Asso nella Troade, giunse ad Atene e divenne pugile. Si avvicinò poi alla filosofia, seguendo le lezioni di [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Zenone%20di%20Cizio](Zenone di Cizio) e, dopo la morte di quest'ultimo, ne divenne successore alla guida della scuola stoica.

Cleante enfatizzò l'importanza della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ragione e della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/virtù come guide per la vita. È noto per il suo "Inno a Zeus", un'importante espressione di panteismo stoico. Continuò e sviluppò le dottrine stoiche originali di Zenone, a volte in un modo più materialista.