Cos'è cl2?

Cloro (Cl2)

Il cloro molecolare (Cl2) è un alogeno diatomico gassoso a temperatura ambiente. È un gas giallo-verdognolo con un odore pungente e irritante. È altamente reattivo e un potente ossidante.

Proprietà Fondamentali:

  • Formula Chimica: Cl2
  • Massa Molare: 70.906 g/mol
  • Aspetto: Gas giallo-verdognolo
  • Odore: Pungente, irritante
  • Densità: 3.214 g/L (a 0 °C e 1 atm)
  • Punto di Fusione: -101.5 °C
  • Punto di Ebollizione: -34.04 °C
  • Solubilità: Moderatamente solubile in acqua (forma acqua clorata)

Produzione:

Il cloro è prodotto principalmente attraverso l'elettrolisi del cloruro di sodio (NaCl), sia in soluzione acquosa (processo cloro-soda) che fuso (processo Downs). L'elettrolisi produce cloro gassoso all'anodo.

Reattività:

Il cloro è estremamente reattivo e reagisce con la maggior parte degli elementi e molti composti. La sua elevata elettronegatività lo rende un forte ossidante. Reagisce vigorosamente con i metalli, formando cloruri, e con molti non metalli. Può anche reagire con composti organici attraverso sostituzione o addizione.

Usi:

Il cloro ha una vasta gamma di applicazioni, tra cui:

  • Disinfezione dell'acqua: Utilizzato per disinfettare%20l'acqua%20potabile e le acque reflue.
  • Produzione di PVC: È un componente chiave nella produzione di cloruro%20di%20polivinile%20(PVC), una plastica ampiamente utilizzata.
  • Sbiancamento: Usato come agente%20sbiancante nell'industria della carta e tessile.
  • Produzione di composti chimici: Utilizzato come reagente nella sintesi di molti composti organici e inorganici, tra cui pesticidi, erbicidi, solventi e farmaci.
  • Industria farmaceutica: Utilizzato nella produzione di diversi farmaci.

Precauzioni:

Il cloro è un gas tossico e irritante. L'esposizione ad alte concentrazioni può causare grave irritazione alle vie respiratorie, edema polmonare e persino la morte. È essenziale maneggiare il cloro con cautela e in aree ben ventilate. Il cloro è un ossidante forte e può reagire violentemente con materiali infiammabili. Indossare sempre equipaggiamento%20di%20protezione%20individuale (EPI) appropriato quando si lavora con il cloro.