Cos'è chinotto?

Chinotto

Il chinotto è un agrume, frutto dell'albero Citrus myrtifolia, originario della Cina. È particolarmente noto per essere l'ingrediente principale dell'omonima bevanda analcolica italiana.

  • L'albero: Il Citrus myrtifolia, che produce il chinotto, è un albero di piccole dimensioni, simile all'arancio amaro, con foglie piccole e dense. È un albero ornamentale coltivato anche per la sua bellezza.

  • Il frutto: Il frutto del chinotto è piccolo, di forma ovale o rotonda, con una buccia sottile e liscia di colore arancione brillante. La polpa è amarognola e succosa. Viene consumato candito, in marmellate o usato per aromatizzare liquori.

  • La bevanda: La bevanda chinotto è un soft drink di colore scuro, dal sapore amaro e aromatico. Fu inventata in Italia negli anni '50 e da allora è diventata una bibita iconica nel paese. Il suo sapore unico deriva dall'estratto di chinotto, combinato con zucchero, anidride carbonica e altri aromi. La storia%20della%20bevanda è piuttosto interessante.

  • Utilizzi: Oltre alla bevanda, il chinotto trova impiego nell'industria alimentare per la produzione di canditi, marmellate, liquori e oli essenziali. La buccia può essere utilizzata per aromatizzare piatti e dolci.

  • Proprietà: Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche, si attribuiscono al chinotto alcune proprietà benefiche, come proprietà%20digestive e antiossidanti.