Cos'è casamonica?

I Casamonica sono un clan criminale di origine sinti, radicato a Roma, noto per le sue attività nel traffico di droga, estorsioni, usura e riciclaggio di denaro. La loro presenza, particolarmente forte nella zona sud-est della capitale, ha suscitato preoccupazioni per la sicurezza e la legalità.

  • Origini e Struttura: Il clan si è sviluppato a partire dagli anni '80, crescendo costantemente in potere e influenza. La loro struttura è di tipo familiare, con forti legami di sangue che garantiscono coesione e omertà.

  • Attività Criminali: Le principali attività illecite dei Casamonica includono il traffico di droga (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Traffico%20di%20Droga), l'estorsione (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Estorsione) ai danni di commercianti e imprenditori, l'usura (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Usura) e il riciclaggio di denaro sporco (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Riciclaggio%20di%20Denaro) attraverso attività apparentemente legali.

  • Influenza sul Territorio: Il clan esercita un forte controllo sul territorio, condizionando la vita economica e sociale delle zone in cui opera. Questa influenza si manifesta anche attraverso intimidazioni e violenze.

  • Inchieste e Arresti: Negli anni, diverse inchieste hanno portato all'arresto di numerosi membri del clan. Tuttavia, la capacità del gruppo di riorganizzarsi e continuare le proprie attività criminali rimane una sfida per le autorità. Le indagini hanno anche rivelato legami con esponenti della politica locale e nazionale.

  • Reazioni della Società Civile: La presenza dei Casamonica ha suscitato la reazione di movimenti civici e associazioni che si battono per la legalità e contro la criminalità organizzata.

  • Rapporti con Altre Organizzazioni Criminali: Si presume che i Casamonica abbiano avuto rapporti con altre organizzazioni criminali, come la 'Ndrangheta e la Camorra, per la gestione di specifici affari illeciti.