Cos'è casalotti?

Casalotti

Casalotti è un quartiere di Roma, situato nella zona ovest della città, compreso tra il Grande Raccordo Anulare e la via Boccea. Amministrativamente, fa parte del Municipio Roma XIII (ex Municipio Roma XVIII).

Si caratterizza per essere un'area prevalentemente residenziale, con una forte presenza di case unifamiliari e palazzine di recente costruzione.

Storia:

Lo sviluppo di Casalotti come area urbana è relativamente recente, iniziato nel secondo dopoguerra e intensificatosi soprattutto negli anni '70 e '80. Il toponimo deriva dalla presenza di case coloniche (dette "casali") presenti nella zona, in particolare un "casalotto".

Geografia:

Confina con i quartieri di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Boccea">Boccea</a>, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Selva%20Nera">Selva Nera</a>, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Massimina">Massimina</a> e con la frazione di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ponte%20Galeria">Ponte Galeria</a>. Il territorio è prevalentemente pianeggiante, con alcune zone leggermente collinari.

Trasporti:

È servito da diverse linee di autobus ATAC che lo collegano con il centro di Roma e con le stazioni della metropolitana A di Battistini e Cornelia. La stazione ferroviaria più vicina è quella di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Roma%20Aurelia">Roma Aurelia</a>. L'uscita n. 1 del Grande Raccordo Anulare, via Boccea, facilita l'accesso al quartiere in automobile.

Servizi:

A Casalotti sono presenti scuole di ogni ordine e grado, diverse attività commerciali, centri sportivi e parchi pubblici.