Cos'è cartoncino?
Cartoncino
Il cartoncino è un materiale simile alla carta, ma più spesso e resistente. Si distingue dalla carta comune per la sua grammatura, che solitamente supera i 200 g/m². Viene utilizzato per una vasta gamma di applicazioni, dall'imballaggio alla stampa di materiali promozionali.
Caratteristiche principali:
Tipi di cartoncino:
- Cartoncino teso: Liscio e uniforme, ideale per la stampa di alta qualità.
- Cartoncino patinato: Rivestito con uno strato di materiale che ne migliora la lucentezza e la stampabilità. Esistono diverse tipologie di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cartoncino%20patinato, come lucido, opaco o satinato.
- Cartoncino riciclato: Realizzato con fibre di carta riciclate, una scelta ecologica.
- Cartoncino goffrato: Con una superficie in rilievo, per un effetto tattile e visivo particolare.
- https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cartoncino%20accoppiato: Due o più strati di cartoncino uniti per una maggiore resistenza o per combinare proprietà diverse.
Utilizzi comuni:
- Imballaggio: Scatole, astucci, espositori.
- Stampa: Biglietti da visita, brochure, copertine di libri, cartoline.
- Grafica: Supporti per presentazioni, modelli, creazioni artistiche.
- Modellismo: Costruzione di modelli e prototipi.
- https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Artigianato: Creazione di oggetti decorativi, biglietti d'auguri, ecc.