Cos'è cantabrico?
Ecco informazioni sul Cantabrico, presentate in formato Markdown con link interni:
Il Mare Cantabrico (in spagnolo: Mar Cantábrico) è la parte del Golfo di Biscaglia che bagna la costa settentrionale della Spagna e il sud-ovest della Francia. È delimitato a sud dalla costa spagnola (Asturie, Cantabria, Paesi Baschi e Galizia) e a nord dall'Oceano Atlantico.
Caratteristiche Principali:
- Posizione Geografica: Come detto, si trova lungo la costa settentrionale della Spagna e una piccola porzione della costa sud-occidentale della Francia. Si affaccia sull'Oceano Atlantico.
- Importanza Economica: Riveste un ruolo cruciale per la pesca e il trasporto marittimo nella regione. Le città portuali lungo la costa sono importanti centri economici. La pesca del merluzzo era particolarmente importante, anche se oggi è diminuita.
- Ecosistema: È un'area con un ecosistema marino ricco e diversificato, sebbene sia soggetto a pressioni ambientali come la pesca eccessiva e l'inquinamento. Sono presenti diverse specie di pesci e mammiferi%20marini.
- Clima: Il clima della costa cantabrica è oceanico umido, con inverni miti ed estati fresche. Le precipitazioni sono abbondanti durante tutto l'anno.
- Città Principali: Alcune delle principali città costiere includono Santander, Bilbao, Gijón, e San%20Sebastián.
- Paesaggio: La costa è caratterizzata da scogliere ripide, spiagge sabbiose e estuari. È una regione con un paesaggio molto vario e attraente dal punto di vista turistico.