Un cammeo è una piccola scultura in rilievo, spesso usata come ornamento, specialmente in gioielleria. Tradizionalmente, i cammei sono intagliati da materiali stratificati come l'agata o la conchiglia, dove uno strato è un colore contrastante rispetto all'altro, permettendo di creare un'immagine in rilievo che spicca nettamente sullo sfondo.
Caratteristiche Principali:
Storia:
I cammei hanno una lunga storia che risale all'antichità, con esempi notevoli provenienti dall'antica Grecia e dall'antica Roma. Durante il Rinascimento e il periodo Neoclassico, i cammei conobbero una grande popolarità, diventando simboli di status e raffinatezza.
Tipologie:
Valore:
Il valore di un cammeo dipende da diversi fattori, tra cui il materiale, la qualità dell'intaglio, l'età, la rarità e la provenienza. Cammei antichi e realizzati con materiali pregiati possono raggiungere prezzi elevati sul mercato dell'antiquariato. La provenienza e l'artista che lo ha creato possono influenzare notevolmente il suo valore.