Cos'è calder?

Alexander Calder

Alexander Calder (Lawnton, Pennsylvania, 22 luglio 1898 – New York, 11 novembre 1976) è stato uno scultore e artista statunitense, noto soprattutto per essere l'inventore del mobile.

Calder era un artista estremamente prolifico. Oltre ai suoi famosi mobili, creò anche stabili (sculture fisse), sculture di filo metallico, dipinti, stampe, arazzi, gioielli e oggetti domestici. Il suo lavoro è caratterizzato da una semplicità giocosa e un uso audace del colore.

Punti chiave del suo lavoro:

  • Mobili: Sculture sospese con elementi in movimento, spesso azionati da correnti d'aria. Hanno rivoluzionato la scultura introducendo il concetto di movimento nell'arte tridimensionale.
  • Stabili: Sculture fisse, generalmente in metallo, che mantengono lo stile astratto e le forme organiche dei mobili.
  • Uso del colore: Predilezione per i colori primari (rosso, blu e giallo) e il nero.
  • Materiali: Principalmente lamiera di metallo, filo di ferro e vernice.
  • Influenze: Il lavoro di Piet Mondrian e Joan Miró ebbero un impatto significativo sul suo stile.

Calder è considerato una figura chiave nell'arte del XX secolo e il suo lavoro continua a influenzare artisti e designer in tutto il mondo.