Carlo Calenda (Roma, 9 aprile 1973) è un politico e manager italiano. È noto per il suo percorso professionale sia nel settore privato che in quello pubblico, e per le sue posizioni politiche liberali e riformiste.
Carriera Professionale: Prima di entrare in politica, Calenda ha ricoperto posizioni di rilievo in diverse aziende, tra cui Sky Italia e Interporto Campano. Questa esperienza nel mondo del business ha influenzato il suo approccio alle politiche economiche.
Attività Politica:
Governi Renzi e Gentiloni: Ha ricoperto incarichi governativi importanti come Viceministro dello Sviluppo Economico e poi Ministro dello Sviluppo Economico. In questi ruoli, si è concentrato su politiche industriali e sulla promozione dell'attrazione di investimenti esteri.
Partito Democratico (PD): Ha militato nel PD, ricoprendo ruoli di rilievo e candidandosi alle elezioni europee. Tuttavia, ha successivamente lasciato il partito.
Azione: È il fondatore e leader del partito Azione, un partito politico di ispirazione europeista e riformista. Azione si posiziona come alternativa sia al centro-destra che al centro-sinistra tradizionali.
Posizioni Politiche: Calenda è generalmente considerato un politico liberal-democratico con una forte attenzione all'economia di mercato, alla competitività e all'innovazione. Sostiene riforme strutturali per migliorare l'efficienza del sistema pubblico e promuovere la crescita economica. È un convinto sostenitore dell'integrazione europea.
Controversie: Come figura pubblica di spicco, Calenda è stato spesso al centro di dibattiti e polemiche politiche, soprattutto in relazione alle sue posizioni su temi economici e alla sua visione del futuro dell'Italia e dell'Europa.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page