Jacob Burckhardt (Basilea, 25 maggio 1818 – Basilea, 8 agosto 1897) è stato uno storico dell'arte e della cultura svizzero, considerato uno dei fondatori della storia culturale come disciplina accademica. La sua opera più famosa è La civiltà del Rinascimento in Italia (1860).
Burckhardt si concentrò sullo studio della storia della cultura, considerando l'arte, la religione e la politica come elementi interconnessi che definiscono lo spirito di un'epoca. A differenza degli storici politici e militari del suo tempo, Burckhardt si interessò principalmente alla vita quotidiana, alle credenze e ai valori della gente comune.
Le sue opere principali includono:
Burckhardt è noto per il suo stile di scrittura vivido e accessibile, che rende le sue opere avvincenti anche per i lettori non specialisti. La sua enfasi sulla storia culturale e la sua analisi delle mentalità e dei valori sono state molto influenti nello sviluppo della storiografia moderna. È considerato un importante teorico della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/modernità e un precursore della sociologia della conoscenza. La sua visione della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/storia%20dell'arte è innovativa, concentrandosi sul significato culturale e sociale delle opere.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page