Cos'è brunch?

Brunch: Un pasto ibrido tra colazione e pranzo

Il brunch è un pasto consumato a tarda mattinata o all'inizio del pomeriggio, che combina elementi della colazione e del pranzo. Solitamente viene servito tra le 11:00 e le 15:00.

Caratteristiche Principali:

  • Orario: Il brunch si colloca in un orario intermedio tra i tradizionali orari di colazione e pranzo, offrendo un'opzione comoda per chi si sveglia tardi o desidera un pasto più sostanzioso a metà giornata.
  • Menu Vario: I menu del brunch sono spesso eclettici, comprendendo sia piatti dolci tipici della colazione (come pancake, waffle, french%20toast, brioche) che piatti salati tipici del pranzo (come uova%20alla%20Benedict, quiche, sandwich, insalate).
  • Bevande: Spesso il brunch è accompagnato da bevande alcoliche leggere, come mimose (succo d'arancia e champagne) o Bloody%20Mary. Anche caffè, e succhi%20di%20frutta sono scelte popolari.
  • Occasione Sociale: Il brunch è spesso un'occasione sociale, ideale per ritrovarsi con amici e familiari durante il fine settimana.

Origini:

Le origini del brunch sono incerte, ma si ritiene che il concetto sia nato in Inghilterra alla fine del XIX secolo come alternativa al pasto pesante della domenica. Successivamente, si è diffuso negli Stati Uniti, diventando un'abitudine popolare, soprattutto nei fine settimana.

Popolarità:

Il brunch è un'abitudine molto diffusa in molte culture, soprattutto nei paesi occidentali. Offre un modo rilassante e conviviale per godersi un pasto nel fine settimana. La sua flessibilità lo rende adatto a diverse preferenze alimentari e occasioni.