Cos'è brugola?
Brugola (Chiave Esagonale)
Una brugola, detta anche chiave esagonale o chiave Allen, è un utensile utilizzato per avvitare e svitare viti e bulloni con una testa esagonale interna.
Caratteristiche principali:
- Forma: Ha una forma a "L" con sezione esagonale, permettendo l'inserimento nella testa della vite.
- Dimensioni: Le brugole sono disponibili in diverse misure, generalmente espresse in millimetri (sistema metrico) o in pollici (sistema imperiale). Le misure più comuni in millimetri sono: 1.5, 2, 2.5, 3, 4, 5, 6, 8, 10 mm.
- Materiali: Solitamente realizzate in acciaio al cromo-vanadio o altri acciai legati ad alta resistenza.
- Utilizzo: Inserire la chiave nella testa esagonale della vite e ruotare per serrare o allentare. La forma a "L" offre una leva per applicare la coppia necessaria.
- Vantaggi: Semplici da usare, economiche e versatili. Permettono di raggiungere viti situate in posizioni difficili.
- Svantaggi: Se la chiave o la testa della vite sono danneggiate, possono slittare e rovinare la filettatura. È importante utilizzare la chiave della dimensione corretta.
Tipi:
- Standard: La forma a "L" classica.
- Con testa a sfera: Permettono di lavorare con un angolo rispetto alla vite, utile in spazi ristretti.
- Con manico: Offrono una presa più confortevole e una maggiore leva.
- Giraviti con inserto esagonale: Un giravite che accetta inserti esagonali (brugole).
Le brugole sono ampiamente utilizzate in diversi settori, tra cui: