La bresaola è un salume tipico della Valtellina, in Lombardia, Italia. Si ottiene da carne di manzo salata e stagionata.
Produzione:
La bresaola viene prodotta principalmente con la punta d'anca, il taglio più pregiato della coscia bovina. Altri tagli utilizzabili sono la sottofesa, la magatello e la sottosso. Il processo di produzione include:
Caratteristiche:
Consumo:
La bresaola viene solitamente consumata cruda, tagliata a fette sottili. Viene spesso servita come antipasto, condita con olio d'oliva, limone, rucola e scaglie di parmigiano. Può anche essere utilizzata in insalate, panini e altri piatti.
Varianti:
Esistono diverse varianti di bresaola, a seconda del taglio di carne utilizzato e degli aromi impiegati nella salatura. La più pregiata è la bresaola della Valtellina IGP (Indicazione Geografica Protetta), prodotta secondo un disciplinare specifico.
Aspetti importanti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page