Cos'è breznev?

Leonid Breznev

Leonid Il'ič Brežnev (Леонид Ильич Брежнев) fu un politico sovietico che guidò l'Unione Sovietica come Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica (PCUS) dal 1964 fino alla sua morte nel 1982.

Ascesa al potere e Politiche:

  • Rimozione di Krusciov: Brežnev salì al potere in seguito a una cospirazione interna al Partito Comunista che portò alla rimozione di Nikita Krusciov nell'ottobre 1964.
  • Dottrina Brežnev: Questa dottrina, formulata nel 1968, affermava il diritto dell'Unione Sovietica di intervenire negli affari interni degli Stati del blocco orientale per salvaguardare il socialismo.
  • Distensione: Durante il suo periodo, Brežnev fu una figura chiave nel processo di distensione con gli Stati Uniti, che portò a trattati come i SALT (Strategic Arms Limitation Talks).
  • Intervento in Afghanistan: Nel dicembre 1979, l'Unione Sovietica invase l'Afghanistan, un'azione che portò a un prolungato conflitto e danneggiò le relazioni con l'Occidente.

Politica Interna:

  • Stagnazione: Il periodo di Brežnev è spesso associato al termine "era della stagnazione", caratterizzata da una crescita economica lenta, corruzione diffusa e mancanza di innovazione.
  • Culto della Personalità: Verso la fine del suo regno, si sviluppò un forte culto della personalità attorno a Brežnev, con premi e riconoscimenti eccessivi.

Eredità:

L'eredità di Brežnev è controversa. Da un lato, è ricordato per la stabilità politica e per i tentativi di allentare le tensioni con l'Occidente. Dall'altro, è criticato per la stagnazione economica, la repressione politica e l'intervento in Afghanistan, che contribuì al declino dell'Unione Sovietica. Il suo periodo è visto come una fase di conservatorismo dopo le riforme di Krusciov.