Cos'è blavatsky?

Helena Petrovna Blavatsky (HPB)

Helena Petrovna Blavatsky (1831-1891), conosciuta anche come Madame Blavatsky, è stata una scrittrice, filosofa e occultista russa, co-fondatrice della Società Teosofica nel 1875.

Vita e Viaggi:

La sua vita è stata caratterizzata da viaggi estensivi e dichiarazioni controverse. Affermò di aver viaggiato in tutto il mondo, studiando con maestri esoterici in Tibet e in altre località remote. Molti di questi viaggi e incontri sono stati messi in discussione dagli studiosi successivi.

Insegnamenti:

Blavatsky è nota principalmente per la sua opera principale, La Dottrina Segreta (The Secret Doctrine), un'opera ambiziosa che tenta di sintetizzare scienza, religione e filosofia in un quadro cosmologico unitario. I suoi insegnamenti, basati su fonti disparate come l'induismo, il buddismo, la filosofia greca e l'esoterismo occidentale, si concentrano su:

  • Un'unica Realtà Fondamentale: L'idea che alla base di tutte le manifestazioni esista una realtà unica, inconoscibile e onnipresente.
  • Reincarnazione: La convinzione nella reincarnazione come processo di evoluzione spirituale dell'anima.
  • Karma: La legge di causa ed effetto che regola le azioni e le conseguenze dell'individuo.
  • Fratellanza Universale: L'importanza della fratellanza universale e della ricerca della saggezza attraverso lo studio comparativo delle religioni, della filosofia e della scienza.
  • Maestri Ascesi: L'esistenza di Maestri Ascesi, esseri illuminati che guidano l'evoluzione dell'umanità.

Controversie:

La vita e gli scritti di Blavatsky sono stati oggetto di molte controversie. È stata accusata di plagio, frode e di inventare la maggior parte delle sue esperienze e conoscenze. Il Rapporto Hodgson della Society for Psychical Research (SPR) la condannò, sebbene studi successivi abbiano messo in discussione le conclusioni del rapporto.

Influenza:

Nonostante le controversie, Blavatsky ha avuto un'influenza significativa sul pensiero religioso e spirituale del XIX e XX secolo. La Teosofia ha influenzato una vasta gamma di movimenti, tra cui il New Age, l'antroposofia, e diverse scuole di pensiero esoterico. Ha contribuito a introdurre concetti orientali come il karma e la reincarnazione in Occidente, influenzando la cultura popolare e il pensiero filosofico.