Cos'è barragan?

Luis Barragán

Luis Barragán (1902-1988) è stato un architetto e ingegnere messicano, considerato una delle figure più importanti dell'architettura moderna del XX secolo. È noto per la sua architettura emotiva e minimalista, che combina elementi del modernismo internazionale con forme, colori e materiali tradizionali messicani.

Caratteristiche distintive del suo lavoro:

  • Colore: Barragán usava colori vivaci e audaci come rosa, giallo, blu e rosso in modo innovativo per creare atmosfere emozionali e psicologiche. Il suo approccio all'uso del colore%20nell'architettura è una delle sue firme stilistiche.
  • Luce: La luce naturale giocava un ruolo fondamentale nel suo lavoro. Manipolava la luce%20attraverso%20finestre%20e%20pareti, creando ombre e contrasti drammatici.
  • Acqua: L'acqua era un altro elemento chiave nei suoi progetti. Creava piscine, fontane e ruscelli che riflettevano la luce e aggiungevano un senso di serenità e tranquillità. La sua integrazione dell'acqua%20nel%20design è un elemento distintivo.
  • Minimalismo: Pur integrando elementi della tradizione messicana, il suo lavoro è caratterizzato da linee pulite e forme semplici, riflettendo un approccio minimalista%20all'architettura.
  • Spazi contemplativi: Barragán creava spazi che invitavano alla riflessione e alla contemplazione, enfatizzando l'esperienza sensoriale e spirituale dell'architettura. La sua attenzione agli spazi%20contemplativi%20in%20architettura lo distingue da molti dei suoi contemporanei.
  • Giardini e paesaggi: Era un maestro nell'integrazione di architettura%20e%20paesaggio, creando giardini e cortili che estendevano lo spazio abitativo e offrivano un rifugio dalla città.

Opere principali:

  • Casa Gilardi (Città del Messico)
  • Casa Luis Barragán (Città del Messico)
  • Convento de las Capuchinas Sacramentarias (Tlalpan, Città del Messico)
  • Los Clubes (Città del Messico)
  • Torres de Satélite (Città del Messico, in collaborazione con Mathias Goeritz)

Riconoscimenti:

Nel 1980, Luis Barragán è stato insignito del prestigioso Pritzker Architecture Prize, riconoscendolo come uno dei più grandi architetti del suo tempo e celebrando il suo contributo unico all'architettura mondiale. Questo Premio%20Pritzker ha consolidato la sua eredità.