Cos'è barite?
Barite (Baritina)
La barite, anche conosciuta come baritina, è un minerale composto da solfato di bario (BaSO₄). Il suo nome deriva dalla parola greca "barys" che significa "pesante", a causa della sua elevata densità. È un minerale relativamente comune e si trova in una varietà di ambienti geologici.
Proprietà Fisiche
- Formula Chimica: BaSO₄
- Colore: Incolore, bianco, giallo, marrone, blu, rosa, grigio, nero (dipende dalle impurità).
- Lucentezza: Vitrea, perlacea.
- Sistema Cristallino: Ortorombico.
- Durezza di Mohs: 3 - 3.5
- Peso Specifico: 4.5 (notevolmente alto per un minerale non metallico).
- Sfaldatura: Perfetta in due direzioni.
- Frattura: Irregolare.
- Striscia: Bianca.
- Trasparenza: Da trasparente a opaco.
Presenza e Formazione
La barite si forma tipicamente in vene idrotermali, associate a depositi di piombo, zinco, rame, argento e fluorite. Può anche formarsi in depositi sedimentari, sia chimicamente precipitata dall'acqua di mare sia come aggregato biogenico (prodotto da organismi viventi). Si trova inoltre come accessorio in rocce ignee e metamorfiche.
Usi
La barite ha una vasta gamma di applicazioni industriali, tra cui:
- Industria Petrolifera: La barite è usata come agente di ponderazione nel fluido di perforazione per impedire esplosioni durante la perforazione di pozzi petroliferi e di gas. Questa è la sua principale applicazione. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/industria%20petrolifera)
- Industria Medica: Viene usata una forma purificata di barite (solfato di bario) come agente di contrasto radiopaco per raggi X e TC del tratto gastrointestinale. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/industria%20medica)
- Industria della Gomma e della Plastica: Agisce come riempitivo e pigmento.
- Industria della Vernice: Usata come riempitivo e pigmento, offrendo lucentezza e peso.
- Vetro: Utilizzata per chiarificare il vetro e aumentare la resistenza chimica.
- Applicazioni Speciali: In applicazioni più specializzate, la barite può essere utilizzata nella schermatura contro le radiazioni, nei freni e nelle frizioni delle automobili e in altri prodotti industriali. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/applicazioni%20speciali)
Identificazione
L'alta densità (peso specifico) è una caratteristica distintiva importante per identificare la barite. Anche la sua sfaldatura perfetta è utile. Il test di solubilità in acido solforico concentrato può essere utilizzato per confermare la sua composizione.
Varietà
Esistono diverse varietà di barite, tra cui:
- Cresta di Gallina (Cockscomb Barite): Aggregati tabulari di cristalli.
- Rose di Sabbia (Desert Roses): Aggregati di cristalli che incorporano sabbia.
- Bolognese Stone: Una varietà di barite che esibisce fosforescenza dopo essere stata calcinata.
Queste varietà differiscono principalmente per la loro morfologia e, in alcuni casi, per le impurità presenti.