Cos'è bario?

Bario

Il bario è un elemento chimico con simbolo Ba e numero atomico 56. Appartiene al gruppo dei metalli alcalino-terrosi nella tavola periodica.

Proprietà Fisiche:

  • Aspetto: Metallo morbido, argenteo-bianco.
  • Densità: Relativamente denso.
  • Reattività: Altamente reattivo.
  • Solubilità: Reagisce con l'acqua e l'aria.

Proprietà Chimiche:

  • Valenza: Generalmente +2.
  • Reattività con l'aria: Si ossida rapidamente all'aria formando ossido di bario.
  • Reattività con l'acqua: Reagisce con l'acqua per formare idrossido di bario e idrogeno.
  • Composti: Forma vari composti, molti dei quali sono tossici. Il solfato di bario è un'eccezione notevole ed è utilizzato in medicina come agente di contrasto per i raggi X.

Usi:

  • Radiologia: Il solfato di bario (BaSO₄) è usato come agente di contrasto per gli esami a raggi X del tratto gastrointestinale (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Agente%20di%20Contrasto).
  • Pirotecnica: Il nitrato di bario è usato per produrre fuochi d'artificio verdi.
  • Metallurgia: Usato come disossidante in alcune leghe.
  • Produzione di Vetro: Utilizzato nella fabbricazione di alcuni tipi di vetro.

Precauzioni:

  • Tossicità: Molti composti del bario sono tossici se ingeriti o inalati.
  • Conservazione: Deve essere conservato in olio minerale o sotto vuoto per prevenire l'ossidazione.

Occorrenza:

  • Il bario non si trova libero in natura a causa della sua elevata reattività. Si trova in minerali come la barite (solfato di bario) e la witherite (carbonato di bario).

Isotopi:

Il bario ha sette isotopi stabili presenti in natura.