Barcaccia
La Barcaccia è una fontana monumentale in stile barocco situata a Roma, in Piazza di Spagna. È una delle prime opere del periodo barocco romano e rappresenta una nave che sta affondando.
Caratteristiche Principali:
- Ubicazione: Piazza di Spagna, Roma.
- Periodo: Barocco Romano.
- Autori: Pietro Bernini e Gian Lorenzo Bernini (inizialmente attribuita solo a Pietro, ma ora è riconosciuto il contributo del figlio Gian Lorenzo).
- Realizzazione: Tra il 1627 e il 1629.
- Commissione: Papa Urbano VIII Barberini.
- Significato: Si pensa che la fontana rappresenti una barca trasportata dalla piena del fiume Tevere durante un'inondazione. La sua forma ribassata è stata scelta per superare la bassa pressione dell'acqua dell'Acqua Vergine in quel punto della città.
- Materiali: Travertino.
- Stile: Barocco, con influenze naturalistiche.
La fontana è molto ammirata per la sua originale concezione e l'armonia con l'ambiente circostante, diventando uno dei simboli più riconoscibili di Piazza di Spagna.