La zavorra è un materiale utilizzato per fornire peso e stabilità. Il termine può riferirsi a diversi contesti, principalmente in ingegneria civile, nautica e illuminazione.
Tipologie e Utilizzi:
Nautica: In ambito nautico, la zavorra, spesso sotto forma di chiglia, serve per abbassare il centro di gravità di un'imbarcazione, aumentando la sua stabilità e la sua resistenza al ribaltamento. Può essere costituita da materiali densi come piombo, ghisa o acciaio, oppure da acqua in apposite casse di zavorra.
Ingegneria Civile: Nel contesto ferroviario, la massicciata (o ballast) è lo strato di pietrisco su cui poggiano le traversine e i binari. Svolge diverse funzioni cruciali:
Illuminazione: Nel campo dell'illuminazione, il reattore (o ballast) è un dispositivo elettrico necessario per regolare la corrente elettrica che alimenta alcune tipologie di lampade, come quelle fluorescenti o a scarica di gas (ad esempio, lampade allo xeno). Il ballast stabilizza la corrente e la tensione, evitando che la lampada si sovraccarichi e si bruci. Esistono due tipi principali di ballast:
Aerostatica: Negli aerostati (mongolfiere, dirigibili), la zavorra (generalmente sacchetti di sabbia o acqua) viene utilizzata per controllare l'altitudine. Rilasciando zavorra, si riduce il peso complessivo dell'aeromobile, permettendogli di salire.
Importanza:
La zavorra è fondamentale per la sicurezza e l'efficienza in diverse applicazioni ingegneristiche. Una zavorra insufficiente o inadeguata può compromettere la stabilità di una nave, la sicurezza di una linea ferroviaria o la durata di una lampada.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page