Cos'è massicciata ferroviaria?

Massicciata Ferroviaria

La massicciata ferroviaria è lo strato di aggregato granulare (tipicamente pietrisco) posto sotto le traverse (o dormiente) in una linea ferroviaria. La sua funzione principale è quella di distribuire il carico proveniente dal passaggio dei treni sulla sottostruttura e di fornire un'adeguata capacità di drenaggio.

Funzioni principali:

  • Distribuzione del carico: La massicciata distribuisce il carico dinamico esercitato dalle ruote dei treni, attraverso le traverse, su una superficie più ampia della sottostruttura (terreno circostante). Questo riduce la pressione sul terreno e previene deformazioni permanenti. Distribuzione%20del%20carico
  • Drenaggio: La massicciata permette un rapido drenaggio dell'acqua piovana e della neve sciolta, prevenendo l'accumulo di acqua sotto le traverse che potrebbe compromettere la stabilità del binario. Drenaggio
  • Ammortizzazione: Assorbe parte delle vibrazioni e degli urti generati dal passaggio dei treni, contribuendo a ridurre il rumore e a proteggere le traverse e il materiale rotabile. Ammortizzazione
  • Regolazione del binario: Consente una facile regolazione fine del binario (allineamento e livellamento) durante la costruzione e la manutenzione. Regolazione%20del%20binario
  • Resistenza al movimento: Offre una resistenza al movimento longitudinale e laterale delle traverse, mantenendo la geometria del binario. Resistenza%20al%20movimento
  • Isolamento: Fornisce un certo grado di isolamento termico, proteggendo la sottostruttura da sbalzi di temperatura. Isolamento%20termico

Materiali:

Il materiale più comunemente utilizzato per la massicciata è la pietra frantumata (pietrisco), generalmente di granito, basalto o altre rocce dure e resistenti all'abrasione. La granulometria del pietrisco è attentamente controllata per garantire un buon drenaggio e una corretta distribuzione del carico. Pietrisco

Manutenzione:

La massicciata richiede una manutenzione regolare per rimuovere la polvere, il materiale organico e i detriti che possono accumularsi nel tempo e comprometterne la funzionalità. Tecniche di manutenzione includono la rincalzatura, la pulizia e, in casi estremi, la sostituzione della massicciata. Manutenzione%20massicciata