Cos'è bakeneko?

Bakeneko

Il bakeneko (化け猫) è un tipo di yōkai, o creatura soprannaturale, giapponese. Letteralmente significa "gatto mutato" o "gatto mostro". Si crede che i gatti domestici ordinari si trasformino in bakeneko in determinate circostanze.

Caratteristiche e Origini:

La credenza nei bakeneko affonda le sue radici in diversi fattori:

  • Longevità: Si pensava che i gatti particolarmente longevi avessero maggiori probabilità di diventare bakeneko. La [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/durata%20di%20vita](durata di vita) e il passare del tempo erano spesso associati a poteri magici nelle credenze popolari giapponesi.
  • Dimensione: I gatti di grandi dimensioni, in particolare quelli che superavano una certa taglia, erano visti con sospetto.
  • Comportamenti insoliti: Alcuni comportamenti dei gatti, come camminare sulle zampe posteriori, leccare l'olio delle lampade (in quel tempo fatto con olio di pesce) o la capacità di resuscitare venivano considerati segnali che un gatto stava per trasformarsi in un bakeneko.
  • Superstizione: Le antiche superstizioni legate ai gatti, in particolare quelle riguardanti la loro natura notturna e il loro comportamento misterioso, contribuirono allo sviluppo del mito.

Poteri e Abilità:

I bakeneko sono spesso descritti con diverse abilità soprannaturali:

  • Trasformazione: La capacità di trasformarsi in esseri umani, spesso camuffandosi da persone che conoscono. La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/metamorfosi è una caratteristica comune degli yōkai.
  • Controllo sui morti: Si dice che i bakeneko abbiano il potere di controllare i cadaveri, facendoli ballare o muoversi.
  • Possessione: Possono possedere esseri umani, controllandone le azioni. La [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/possessione%20spirituale](possessione spirituale) è una credenza diffusa in molte culture.
  • Creazione di fuochi fatui: A volte sono associati alla creazione di fuochi fatui o luci spettrali.
  • Parla: La capacità di parlare il linguaggio umano.

Prevenzione:

Per prevenire la trasformazione di un gatto in un bakeneko, si usavano diverse strategie:

  • Tenere i gatti di piccola taglia: Questo era un tentativo di evitare che raggiungessero le dimensioni necessarie per la trasformazione.
  • Tagliare la coda: Alcune persone credevano che tagliare la coda di un gatto impedisse la trasformazione, in quanto si pensava che i poteri del bakeneko risiedessero nella coda.
  • Evitare di far vivere a lungo i gatti: Questo era il rimedio più drastico, ma a volte era visto come necessario per proteggere la casa.

Significato culturale:

I bakeneko sono una figura popolare nel folklore, nell'arte e nella letteratura giapponese. Sono spesso rappresentati come figure sia spaventose che comiche, riflettendo la complessa relazione tra umani e animali nel folklore giapponese. La figura del bakeneko continua ad affascinare e ad essere presente nella cultura pop moderna, apparendo in anime, manga e videogiochi.