Le Backrooms sono un concetto di horror psicologico che è diventato virale su internet. Si tratta di un luogo labirintico e desolato, composto da stanze apparentemente infinite, arredate in modo spoglio e inquietante.
Concetto di base:
Le Backrooms sono state create originariamente da un'immagine anonima postata su 4chan. L'immagine mostrava una stanza vuota, tappezzata con carta da parati gialla, con luci fluorescenti fioche e un'atmosfera generale di disagio e abbandono.
Caratteristiche Principali:
Livelli:
Le Backrooms sono spesso suddivise in livelli, ognuno con caratteristiche uniche e gradi di pericolo differenti. Alcuni livelli sono più sicuri di altri, ma nessuno è completamente privo di rischi. La gerarchia dei livelli è in continua espansione e ridefinizione grazie al contributo della community.
Influenza Culturale:
Il concetto delle Backrooms ha generato una vasta quantità di contenuti creativi, tra cui storie, videogiochi, film e arte. La sua popolarità deriva dalla sua capacità di evocare un senso di ansia, alienazione e paura dell'ignoto. Rappresenta un luogo che è contemporaneamente familiare e profondamente disturbante, un incubo ad occhi aperti che risuona con le paure più profonde dell'inconscio collettivo.