Cos'è babangida?

Ibrahim Badamasi Babangida

Ibrahim Badamasi Babangida (nato il 17 agosto 1941), spesso soprannominato "IBB", è un generale e politico nigeriano che ha servito come presidente militare della Nigeria dal 1985 al 1993. È stato uno dei figure più influenti e controverse della storia nigeriana.

Carriera Militare:

Babangida ha avuto una lunga e illustre carriera militare, iniziata all'Accademia Militare Nigeriana. Ha partecipato attivamente a diversi colpi di stato militari, incluso quello del luglio 1966 che ha portato al potere Yakubu Gowon e quello del 1983 che ha rovesciato Shehu Shagari. La sua esperienza e le sue connessioni all'interno delle forze armate lo hanno reso una figura chiave nella politica nigeriana.

Presidenza (1985-1993):

Babangida è salito al potere attraverso un colpo di stato militare pacifico nell'agosto 1985, rovesciando il generale Muhammadu Buhari. Durante il suo mandato, ha implementato diverse politiche economiche e politiche, tra cui il Programma di Aggiustamento Strutturale (SAP), un programma neoliberista progettato per ristrutturare l'economia nigeriana. Il SAP è stato controverso, portando sia a una crescita economica in alcuni settori che a difficoltà per molti nigeriani. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Programma%20di%20Aggiustamento%20Strutturale

Babangida ha anche intrapreso un ambizioso programma di transizione verso il governo civile. Questo programma, tuttavia, è stato segnato da ritardi, manipolazioni e l'annullamento delle elezioni presidenziali del 12 giugno 1993, che si ritiene siano state vinte da Moshood Kashimawo Olawale Abiola. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Elezione%20Presidenziale%20del%2012%20Giugno%201993

Eredità:

L'eredità di Babangida è controversa. Alcuni gli attribuiscono il merito di aver implementato importanti riforme economiche e di aver cercato di riportare la Nigeria al governo civile. Altri lo criticano per corruzione, autoritarismo e l'annullamento delle elezioni del 1993, che hanno gettato la Nigeria in una crisi politica e hanno ostacolato il suo progresso democratico. La sua amministrazione è stata segnata da accuse di corruzione diffusa e violazioni dei diritti umani. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Corruzione%20in%20Nigeria

Dopo la sua presidenza, Babangida è rimasto una figura influente nella politica nigeriana, anche se non ha più ricoperto cariche pubbliche. La sua influenza persiste e continua a essere un argomento di dibattito e analisi.