Cos'è azerbaigian?

Ecco alcune informazioni sull'Azerbaigian in formato Markdown, con link ai concetti importanti:

Azerbaigian

L'Azerbaigian, ufficialmente Repubblica dell'Azerbaigian, è un paese situato nella regione del Caucaso meridionale, all'incrocio tra Europa e Asia. Confina con la Russia a nord, la Georgia a nord-ovest, l'Armenia a ovest, l'Iran a sud e la Turchia attraverso l'exclave di Nakhchivan. A est, è bagnato dal Mar Caspio.

Storia: La storia dell'Azerbaigian è ricca e complessa, influenzata da diverse culture e imperi. È stato abitato fin dai tempi antichi e ha fatto parte di imperi come quello persiano, romano, arabo e ottomano. Dopo un breve periodo di indipendenza nel 1918-1920, è stato incorporato nell'Unione Sovietica come Repubblica Socialista Sovietica Azera. Ha riottenuto l'indipendenza nel 1991.

Geografia: Il paese ha una geografia diversificata, che include montagne (come il Caucaso Maggiore), pianure e una lunga costa sul Mar Caspio. Il clima varia da subtropicale a temperato.

Politica: L'Azerbaigian è una repubblica presidenziale. Il capo dello stato è il Presidente della Repubblica, e il capo del governo è il Primo Ministro. Il potere legislativo è esercitato dall'Assemblea Nazionale.

Economia: L'economia dell'Azerbaigian è fortemente dipendente dalle risorse petrolifere e del gas naturale. Negli ultimi anni, il governo ha cercato di diversificare l'economia.

Cultura: La cultura azera è un mix di influenze turche, persiane e caucasiche. La lingua ufficiale è l'azero. La musica, la letteratura, l'arte e la cucina sono componenti importanti della cultura azera. Il Nowruz, la festa del nuovo anno persiano, è una celebrazione importante.

Controversie: Il conflitto del Nagorno-Karabakh con l'Armenia è una questione irrisolta che ha avuto un impatto significativo sulla politica e sulla società azera.