Cos'è azelastina?

Azelastina

L'azelastina è un farmaco antistaminico di seconda generazione utilizzato per alleviare i sintomi di allergie, come la rinite allergica (naso che cola, starnuti, prurito) e la congiuntivite allergica (occhi che prudono, lacrimazione). È disponibile in diverse formulazioni, tra cui spray nasali e colliri.

Meccanismo d'azione: L'azelastina agisce bloccando l'azione dell'<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/istamina">istamina</a>, una sostanza chimica rilasciata dal corpo durante una reazione allergica. L'istamina si lega ai recettori H1, causando i sintomi allergici. Bloccando questi recettori, l'azelastina aiuta a ridurre l'infiammazione e alleviare i sintomi.

Utilizzi:

  • Rinite allergica: L'azelastina spray nasale è utilizzata per trattare i sintomi della rinite allergica stagionale (febbre da fieno) e perenne (allergie tutto l'anno).
  • Congiuntivite allergica: L'azelastina collirio è utilizzata per trattare i sintomi della congiuntivite allergica.

Somministrazione e Dosaggio:

  • La somministrazione e il dosaggio variano a seconda della formulazione (spray nasale o collirio) e dell'età del paziente. È fondamentale seguire attentamente le istruzioni del medico o del farmacista. Generalmente, lo spray nasale viene spruzzato in ciascuna narice e il collirio viene instillato nell'occhio interessato.

Effetti collaterali:

Gli effetti collaterali più comuni dell'azelastina includono:

  • Spray nasale: Sapore amaro in bocca, sonnolenza, mal di testa, bruciore o irritazione nasale.
  • Collirio: Bruciore o pizzicore agli occhi, visione offuscata, mal di testa.

È importante consultare un medico se si verificano effetti collaterali gravi o persistenti. La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sonnolenza">sonnolenza</a> è un effetto collaterale possibile, quindi è necessario prestare attenzione durante la guida o l'utilizzo di macchinari pesanti.

Controindicazioni:

L'azelastina è generalmente controindicata in caso di:

  • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ipersensibilità">Ipersensibilità</a> al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
  • Alcune condizioni mediche specifiche (consultare il medico).

Interazioni farmacologiche:

L'azelastina può interagire con altri farmaci, inclusi sedativi, tranquillanti e alcol. È importante informare il medico di tutti i farmaci che si stanno assumendo, compresi quelli da banco e gli integratori. L'uso concomitante con <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/alcol">alcol</a> o altri depressivi del sistema nervoso centrale può aumentare il rischio di sonnolenza.

Precauzioni:

  • Informare il medico di eventuali condizioni mediche preesistenti, come problemi epatici o renali.
  • L'azelastina può causare sonnolenza, quindi è necessario prestare attenzione durante la guida o l'utilizzo di macchinari pesanti.
  • Non utilizzare l'azelastina se si è in gravidanza o si sta allattando al seno senza aver prima consultato il medico.
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.