Cos'è atomium?
Atomium: Simbolo di Bruxelles e dell'Era Atomica
L'Atomium è una struttura monumentale situata a Bruxelles, in Belgio, costruita per l'Esposizione Universale del 1958 (Expo 58). Rappresenta un cristallo elementare di ferro ingrandito 165 miliardi di volte. È una delle attrazioni turistiche più popolari della città.
Struttura e Design:
- Nove Sfere: La struttura è composta da nove sfere di acciaio inossidabile con un diametro di 18 metri ciascuna. Sono collegate tra loro da tubi con connettori e scale.
- Altezza: L'Atomium raggiunge un'altezza di 102 metri.
- Accessibilità: Sei delle nove sfere sono accessibili al pubblico. Esse contengono spazi espositivi, una sala ristorante e un punto panoramico.
- Significato Simbolico: L'Atomium simboleggiava la fede nel progresso scientifico e tecnologico, così come l'ottimismo per l'Era%20Atomica.
Utilizzo e Funzioni:
- Esposizioni: L'Atomium ospita esposizioni permanenti e temporanee dedicate alla storia della struttura, all'Expo 58 e alla scienza.
- Punto Panoramico: La sfera superiore offre una vista panoramica a 360 gradi su Bruxelles e i suoi dintorni.
- Ristorante: Un ristorante panoramico situato in una delle sfere consente di gustare la cucina belga ammirando il panorama.
- Turismo: L'Atomium è una delle principali destinazioni turistiche di Bruxelles, attirando visitatori da tutto il mondo.
Storia:
- Expo 58: Fu costruito specificamente per l'Esposizione Universale del 1958 come simbolo del progresso e della modernità.
- Restauro: L'Atomium è stato sottoposto a importanti lavori di restauro tra il 2004 e il 2006, durante i quali è stata sostituita la copertura originale in alluminio con l'acciaio inossidabile.
- Eredità: Oggi, l'Atomium è un simbolo iconico di Bruxelles e del Belgio, rappresentando la storia, la scienza e l'architettura del paese. È considerato un importante esempio di Architettura%20Avanguardista.