Cos'è atollo?

Atollo

Un atollo è un'isola corallina a forma di anello che circonda una laguna. Si formano in genere quando un'isola vulcanica si inabissa gradualmente nell'oceano.

Ecco i passaggi fondamentali nella formazione di un atollo:

  1. Formazione dell'isola vulcanica: Un vulcano sottomarino erutta e forma un'isola che emerge sopra la superficie dell'oceano.
  2. Formazione della barriera corallina: Una barriera%20corallina inizia a svilupparsi intorno alle coste dell'isola vulcanica.
  3. Subsidenza dell'isola: L'isola vulcanica inizia a sprofondare lentamente a causa dell'attività tettonica o dell'erosione.
  4. Formazione dell'atollo: Mentre l'isola sprofonda, la barriera corallina continua a crescere verso l'alto, mantenendo la sua posizione vicino alla superficie del mare. Alla fine, l'isola vulcanica scompare completamente sotto il livello del mare, lasciando un anello di barriera corallina (l'atollo) che circonda una laguna.

Caratteristiche principali di un atollo:

  • Forma ad anello: La caratteristica distintiva di un atollo è la sua forma anulare.
  • Laguna centrale: All'interno dell'anello corallino si trova una laguna, un corpo di acqua salata poco profonda.
  • Coralli: Gli atolli sono costituiti principalmente da coralli e altri organismi marini.
  • Canali: Spesso presentano dei canali che collegano la laguna con l'oceano aperto, consentendo lo scambio di acqua e la circolazione.
  • Isole sabbiose: Sull'anello corallino possono formarsi piccole isole sabbiose (motu) create dall'accumulo di sedimenti corallini.

Gli atolli sono ecosistemi unici e fragili che ospitano una grande varietà di vita marina. Sono anche vulnerabili ai cambiamenti climatici, in particolare all'innalzamento del livello del mare e all'acidificazione%20degli%20oceani.