Cos'è asperula?

Asperula (Galium odoratum)

L'asperula, scientificamente nota come Galium odoratum, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Rubiacee. È ampiamente apprezzata per il suo profumo dolce e aromatico, specialmente quando essiccata.

Caratteristiche Principali:

  • Profumo: La caratteristica più distintiva è il suo profumo dolce e simile alla vaniglia, intensificato dall'essiccazione. Questo è dovuto alla presenza di cumarina [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cumarina].
  • Aspetto: Ha fusti eretti, sottili e quadrangolari, che raggiungono un'altezza di circa 10-30 cm. Le foglie sono lanceolate, disposte in verticilli di 6-8 attorno al fusto.
  • Fiori: Produce piccoli fiori bianchi a forma di stella, riuniti in infiorescenze a cima. Fiorisce in primavera (generalmente tra aprile e giugno).
  • Habitat: Predilige i boschi ombrosi e umidi, con terreni ricchi di humus.
  • Distribuzione: È diffusa in Europa, Asia e Nord Africa.

Usi e Proprietà:

  • Aromatico: Tradizionalmente utilizzata per profumare biancheria, armadi e ambienti.
  • Gastronomia: Usata per aromatizzare bevande (come il Maibowle tedesco), dolci e gelati. Deve essere usata con moderazione a causa del contenuto di cumarina.
  • Medicinali: In passato, è stata utilizzata per le sue presunte proprietà sedative, antispasmodiche e diuretiche. Tuttavia, l'uso medicinale è oggi meno comune a causa della presenza di cumarina e dei potenziali effetti collaterali. È importante consultare un erborista o un medico prima di utilizzarla a scopo terapeutico.
  • Giardinaggio: Utilizzata come tappezzante in zone ombreggiate del giardino.

Precauzioni:

Sinonimi:

  • Stella di bosco
  • Erba stella