L'asindeto (dal greco ἀσύνδετον, composto di ἀ- privativo e σύνδετον "legato insieme"), è una figura retorica che consiste nell'omissione di congiunzioni coordinanti (come "e", "ma", "o") tra elementi di una frase o tra proposizioni. Questo crea un effetto di rapidità, immediatezza e, talvolta, di enfasi.
Esempi:
L'asindeto è l'opposto del polisindeto, che consiste invece nell'uso eccessivo di congiunzioni.
L'uso dell'asindeto può servire a diversi scopi:
In poesia, l'asindeto può contribuire a creare un ritmo più dinamico e a sottolineare le immagini evocate. Nella prosa, può essere utilizzato per rendere il discorso più vivido e coinvolgente.
In definitiva, l'asindeto è uno strumento retorico efficace per variare lo stile e per ottenere effetti espressivi particolari.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page