Cos'è asessualità?

L'asessualità è un orientamento sessuale caratterizzato dalla mancanza di attrazione sessuale verso altre persone. È importante notare che l'asessualità è un orientamento sessuale, non una scelta, un disturbo medico o un problema psicologico.

  • Definizione e spettro: L'asessualità è uno spettro, e le persone asessuali possono sperimentare l'attrazione in modi diversi. Alcune persone asessuali possono sperimentare attrazione romantica (sono innamorate), mentre altre non la sperimentano affatto. Queste persone possono identificarsi come aromantiche. Altre possono provare attrazione solo in determinate circostanze, per esempio dopo aver instaurato un forte legame emotivo con qualcuno. Questo è spesso indicato come demisessualità.

  • Differenza tra asessualità e celibato/astinenza: L'asessualità è diversa dal celibato o dall'astinenza sessuale, che sono scelte di astenersi dall'attività sessuale, mentre l'asessualità è la mancanza di attrazione sessuale.

  • Attrazione e relazioni: Le persone asessuali possono avere relazioni significative e soddisfacenti. Possono formare relazioni romantiche, platoniche o di altro tipo basate sull'amore, l'affetto, la compagnia e il rispetto, anche senza attrazione sessuale.

  • Identificazione: Capire di essere asessuale può essere un processo graduale. Non esiste un test definitivo per l'asessualità; si tratta di un'identificazione personale basata sui propri sentimenti ed esperienze.

  • Comunità e visibilità: Esistono comunità online e offline dove le persone asessuali possono connettersi, condividere le loro esperienze e trovare supporto. La visibilità e la comprensione dell'asessualità sono in aumento, il che aiuta a sfatare i miti e a promuovere l'accettazione. L'organizzazione più grande è AVEN.