Cos'è artesina?

Artesina

Artesina è una frazione del comune di Frabosa Sottana, in provincia di Cuneo, Piemonte. È nota principalmente come stazione sciistica facente parte del comprensorio del Mondolè Ski.

Caratteristiche Principali:

  • Posizione: Situata a circa 1.680 metri sul livello del mare, Artesina offre una vista panoramica sulle Alpi Marittime.
  • Comprensorio Sciistico: Collegata sciisticamente con Prato Nevoso e Frabosa Soprana, fa parte del comprensorio del Mondolè Ski, uno dei più grandi del Piemonte con oltre 130 km di piste.
  • Attività Invernali: Oltre allo sci alpino, Artesina offre opportunità per lo snowboard, lo sci di fondo, le ciaspolate e altre attività sulla neve. Presenta anche uno snowpark.
  • Attività Estive: Durante l'estate, Artesina si trasforma in un luogo ideale per escursioni, trekking, mountain bike e altre attività all'aria aperta. Sono presenti sentieri ben segnalati e percorsi adatti a diversi livelli di preparazione.
  • Servizi: Artesina dispone di diversi hotel, ristoranti, bar e negozi di articoli sportivi. Offre anche servizi di noleggio attrezzatura da sci e snowboard, scuole di sci e animazione per bambini.
  • Come arrivare: È raggiungibile in auto tramite strade provinciali e statali. Durante la stagione invernale, è consigliabile avere a bordo catene da neve o pneumatici invernali. Sono disponibili anche servizi di autobus che collegano Artesina con altre località della zona.

Aspetti Rilevanti:

  • Storia: La stazione sciistica di Artesina ha una storia consolidata e rappresenta una delle principali mete turistiche della provincia di Cuneo.
  • Innovazione: Artesina si distingue per l'adozione di soluzioni innovative per l'innevamento artificiale e la gestione delle piste.
  • Eventi: Durante l'anno, ospita diversi eventi sportivi, musicali e culturali.
  • Località per famiglie: Offre piste adatte a tutti i livelli e servizi dedicati ai bambini, rendendola una meta ideale per le famiglie.