Gli Anunnaki sono una figura centrale nella mitologia mesopotamica, in particolare nelle culture sumera, accadica, assira e babilonese. Il termine significa approssimativamente "coloro che dal cielo sono venuti sulla terra".
Origini e Significato: Il termine Anunnaki sembra derivare dal dio sumero del cielo, An, indicando quindi una connessione con la divinità celeste. Il loro ruolo e importanza variano nel corso dei millenni di storia mesopotamica. Alcune interpretazioni moderne li associano a divinità creatrici o addirittura a esseri extraterrestri, sebbene queste teorie non siano supportate dal consenso accademico. Origini%20e%20Significato
Ruolo nella Mitologia: Inizialmente, gli Anunnaki erano considerati potenti divinità, i figli di An (o Anu) e Ki (la terra). Erano responsabili dell'ordine cosmico e del destino dell'umanità. Con il tempo, il loro ruolo si ridusse a quello di divinità infernali o spiriti. Ruolo%20nella%20Mitologia
Divinità Importanti Associate agli Anunnaki: Diverse divinità maggiori del pantheon mesopotamico erano associate agli Anunnaki, come:
Interpretazioni Moderne: Le interpretazioni moderne degli Anunnaki variano ampiamente. Alcuni li vedono come figure puramente mitologiche, mentre altri li considerano possibili visitatori extraterrestri che avrebbero influenzato lo sviluppo della civiltà umana (come proposto da Zecharia Sitchin nelle sue opere). Tuttavia, queste interpretazioni rimangono al di fuori del mainstream accademico. Interpretazioni%20Moderne
Testi Antichi di Riferimento: Le principali fonti per la conoscenza degli Anunnaki sono i testi sumeri, accadici, assiri e babilonesi, tra cui:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page