Cos'è antipiretici?

Antipiretici

Gli antipiretici sono farmaci utilizzati per ridurre la febbre. Agiscono abbassando la temperatura corporea, riportandola a livelli normali o più accettabili. La febbre, di per sé, non è una malattia, ma un sintomo di un'altra condizione, come un'infezione. Pertanto, gli antipiretici trattano il sintomo (la febbre) e non la causa sottostante.

Meccanismo d'azione:

Generalmente, gli antipiretici agiscono inibendo la produzione di prostaglandine, sostanze chimiche che contribuiscono all'aumento della temperatura corporea. Le prostaglandine influenzano il termostato del corpo, situato nell'ipotalamo. Gli antipiretici ripristinano la corretta impostazione del termostato.

Tipi comuni di antipiretici:

  • Paracetamolo: Comunemente usato per alleviare febbre e dolore. Generalmente ben tollerato, ma il sovradosaggio può essere pericoloso.
  • Ibuprofene: Un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) che riduce la febbre e allevia l'infiammazione.
  • Aspirina: Un altro FANS con proprietà antipiretiche, antinfiammatorie e analgesiche. Non è raccomandata per i bambini e gli adolescenti a causa del rischio di sindrome di Reye.
  • Naprossene: Altro FANS.

Importante:

  • La febbre è una risposta naturale del corpo all'infezione e non sempre richiede il trattamento. L'uso di antipiretici dovrebbe essere basato sulla gravità dei sintomi e sul comfort del paziente.
  • È fondamentale seguire le istruzioni del medico o del farmacista per il dosaggio e la somministrazione degli antipiretici.
  • L'uso eccessivo o improprio di antipiretici può avere effetti collaterali.
  • Se la febbre persiste o è accompagnata da altri sintomi preoccupanti, è importante consultare un medico per identificare e trattare la causa sottostante.
  • Sovradosaggio%20di%20Antipiretici: Il sovradosaggio può portare a gravi complicazioni.

Considerazioni speciali:

  • Bambini: La scelta e il dosaggio degli antipiretici per i bambini devono essere accuratamente considerati e sempre sotto la supervisione di un medico.
  • Gravidanza e allattamento: Alcuni antipiretici non sono raccomandati durante la gravidanza o l'allattamento. È importante consultare un medico prima di assumere qualsiasi farmaco.
  • Condizioni mediche preesistenti: Persone con determinate condizioni mediche (ad esempio, problemi renali, epatici, cardiaci) devono prestare particolare attenzione all'uso di antipiretici e consultare il proprio medico.