Cos'è antille?
Le Antille sono un arcipelago situato nel Mar dei Caraibi, tra il Nord America e il Sud America. Sono suddivise in due gruppi principali: le Grandi Antille e le Piccole Antille.
Grandi Antille:
- Comprendono le isole maggiori: Cuba, Hispaniola (che ospita Haiti e Repubblica Dominicana), Giamaica e Porto Rico.
- Sono caratterizzate da una maggiore superficie, diversità geologica e altitudine.
- La loro economia è più diversificata rispetto alle Piccole Antille.
Piccole Antille:
- Si estendono a est e a sud delle Grandi Antille, formando un arco insulare.
- Sono ulteriormente suddivise in Isole Sopravento Settentrionali e Isole Sottovento Meridionali.
- Comprendono isole come Aruba, Barbados, Dominica, Grenada, Guadalupa, Martinica, Saint Lucia, Saint Vincent e Grenadine, Trinidad e Tobago, e molte altre.
- L'economia di molte di queste isole è fortemente dipendente dal turismo.
Aspetti Generali:
- Clima: Le Antille godono di un clima tropicale, con temperature elevate e umidità. Sono soggette a uragani durante la stagione degli uragani (giugno-novembre).
- Storia: Hanno una storia complessa, segnata dalla colonizzazione europea (principalmente spagnola, francese, britannica e olandese) e dalla tratta degli schiavi africani. Questo ha lasciato un'eredità culturale ricca e diversificata.
- Popolazione: La popolazione è etnicamente mista, con discendenti di europei, africani e indigeni caribici (Arawak e Caribi).
- Lingue: Le lingue ufficiali variano a seconda dell'isola e della sua storia coloniale, includendo spagnolo, inglese, francese e olandese, oltre a numerosi creoli.
- Economia: L'economia delle Antille è basata principalmente sul turismo, sull'agricoltura (canna da zucchero, banane, caffè, cacao) e, in alcuni casi, sulle risorse naturali (petrolio e gas).
Le Antille presentano una notevole diversità culturale, linguistica ed ecologica, rendendole una regione affascinante e complessa.