L'anatocismo si riferisce, in termini finanziari e legali, alla capitalizzazione degli interessi, ovvero al calcolo degli interessi sugli interessi già maturati e non pagati. In sostanza, significa che gli interessi maturati su un debito vengono aggiunti al capitale originario, e sui questo nuovo importo (capitale + interessi) vengono calcolati ulteriori interessi.
In molti ordinamenti giuridici, l'anatocismo è stato a lungo considerato una pratica vessatoria, poiché può portare a un rapido aumento del debito. Per questo motivo, la sua applicazione è spesso soggetta a restrizioni legali o addirittura vietata.
Aspetti chiave:
Regolamentazione in Italia:
In Italia, l'anatocismo è regolamentato dall'articolo 1283 del codice civile. Storicamente, la giurisprudenza ha interpretato questo articolo in modo restrittivo. Tuttavia, nel tempo, ci sono state evoluzioni e interpretazioni che hanno permesso, in determinate condizioni, la capitalizzazione degli interessi.
Implicazioni:
Concetti chiave correlati:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page