Cos'è capitalizzazione?

Capitalizzazione

La capitalizzazione si riferisce a diversi concetti finanziari correlati all'importo di capitale investito in un'impresa o alla sua valutazione complessiva. Può riferirsi a:

  • Capitalizzazione di mercato: La capitalizzazione%20di%20mercato di una società quotata in borsa è il valore totale delle sue azioni in circolazione. Si calcola moltiplicando il prezzo per azione per il numero di azioni in circolazione. Viene spesso utilizzata per determinare la dimensione di una società (piccola, media, grande capitalizzazione).

  • Struttura del capitale: La struttura%20del%20capitale si riferisce alla combinazione di debito e capitale proprio che un'azienda utilizza per finanziare le sue operazioni e la sua crescita. Le decisioni relative alla struttura del capitale influenzano il rischio finanziario e la redditività di un'azienda.

  • Capitalizzazione azionaria: Simile alla capitalizzazione di mercato, ma specificatamente riferita alla porzione di valore di una società attribuibile al capitale proprio.

  • Capitalizzazione dei costi: La capitalizzazione%20dei%20costi si riferisce al processo contabile di registrare un costo come un attivo sul bilancio di una società, piuttosto che come una spesa sul conto economico. Questo viene fatto quando il costo si prevede che porti benefici futuri all'azienda oltre l'anno corrente. Ad esempio, i costi di costruzione di una nuova fabbrica possono essere capitalizzati.

In sintesi, la capitalizzazione è un termine ampio che si riferisce a vari aspetti della valutazione finanziaria e del finanziamento di un'azienda. La comprensione del contesto in cui viene utilizzato il termine è fondamentale per interpretarne il significato corretto.