Cos'è amaryllis?

Amaryllis

L'Amaryllis, noto scientificamente come Hippeastrum, è un genere di piante bulbose appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae. Sono molto apprezzati per i loro fiori grandi e appariscenti, disponibili in una vasta gamma di colori, tra cui rosso, rosa, bianco, arancione e varie combinazioni.

Caratteristiche principali:

  • Bulbo: La pianta cresce da un bulbo di grandi dimensioni che funge da riserva di nutrienti.
  • Fiori: Gli ampi fiori a forma di tromba sbocciano sulla cima di un fusto cavo. Solitamente, ogni fusto produce da 2 a 6 fiori.
  • Foglie: Le foglie verdi, a forma di nastro, emergono dopo o durante la fioritura.
  • Periodo di fioritura: Gli Amaryllis generalmente fioriscono in inverno o all'inizio della primavera, rendendoli un regalo popolare per le festività natalizie.

Cura:

  • Luce: Richiedono luce brillante, ma non diretta del sole.
  • Terreno: Un terriccio ben drenante è essenziale.
  • Annaffiatura: Annaffiare con parsimonia fino a quando non compaiono i primi germogli, quindi aumentare la frequenza delle annaffiature. Evitare di inzuppare il bulbo.
  • Riposo: Dopo la fioritura, permettere alle foglie di crescere e nutrirsi fino all'autunno, quindi ridurre gradualmente l'irrigazione e consentire alla pianta di entrare in un periodo di riposo invernale. Durante questo periodo, il bulbo può essere tenuto in un luogo fresco e buio per circa 8-10 settimane.
  • Rinvaso: Rinvasare ogni 2-3 anni, utilizzando un vaso leggermente più grande.

Propagazione:

Gli Amaryllis possono essere propagati per divisione dei bulbilli che si formano attorno al bulbo madre.

Parassiti e malattie:

Sono generalmente resistenti a parassiti e malattie, ma possono essere suscettibili alla marciume radicale se coltivati in un terreno eccessivamente umido.