Cos'è alfasud?

Alfa Romeo Alfasud

L'Alfa Romeo Alfasud è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo dal 1972 al 1989. Fu un modello rivoluzionario per l'Alfa Romeo, segnando l'ingresso del marchio nel segmento delle automobili compatte a trazione anteriore.

Storia e Sviluppo

L'Alfasud fu progettata da Rudolf Hruska, un ingegnere di origine austriaca. La sua progettazione si concentrò sull'ottenimento di un'ottima tenuta di strada, un elevato livello di sicurezza e un comfort di guida superiore alla media delle vetture di pari categoria. La sua produzione fu affidata allo stabilimento di Pomigliano d'Arco, vicino Napoli, da cui il nome "Alfasud" (Alfa del Sud). Lo sviluppo%20industriale di quest'auto fu fortemente voluto dal governo italiano per creare posti di lavoro nel Mezzogiorno.

Caratteristiche Tecniche

  • Motore: L'Alfasud era equipaggiata con un motore boxer a quattro cilindri raffreddato ad acqua, progettato specificamente per questo modello. La cilindrata variava tra 1.186 cc e 1.490 cc, a seconda della versione.
  • Trazione: A differenza delle Alfa Romeo tradizionali, l'Alfasud era a trazione anteriore.
  • Sospensioni: Le sospensioni erano a quattro ruote indipendenti con barre di torsione all'anteriore e ponte De Dion al posteriore, garantendo un'ottima tenuta di strada e comfort.
  • Carrozzeria: Inizialmente disponibile solo in versione berlina a quattro porte, successivamente furono introdotte le versioni Ti (Turismo Internazionale) a due porte, la Giardinetta (station wagon) e la Sprint (coupé).
  • Freni: Freni a disco sulle quattro ruote (una rarità per l'epoca in questa fascia di vetture).

Versioni e Modelli

  • Alfasud: La versione base, disponibile in diverse cilindrate.
  • Alfasud Ti: Versione sportiva a due porte, con motori più potenti e finiture più curate.
  • Alfasud Sprint: Coupé sportiva basata sulla meccanica dell'Alfasud.
  • Alfasud Giardinetta: Versione station wagon, pratica e spaziosa.

Critiche e Problemi

Nonostante le sue ottime qualità dinamiche, l'Alfasud fu afflitta da problemi di corrosione, dovuti alla qualità dell'acciaio utilizzato e ai processi di produzione non sempre ottimali. Ciò contribuì a danneggiare la reputazione del modello e a limitarne la longevità.

Eredità

L'Alfa Romeo Alfasud, nonostante i suoi difetti, rimane un'auto importante nella storia dell'Alfa Romeo e dell'automobilismo italiano. La sua innovativa%20tecnologia e il suo design distintivo hanno influenzato molti modelli successivi. La sua maneggevolezza e la sua tenuta di strada ne fanno ancora oggi un'auto apprezzata dagli appassionati.