Cos'è alfiere?

L'alfiere è un pezzo degli scacchi. Ogni giocatore inizia la partita con due alfieri. Un alfiere si muove di qualsiasi numero di caselle in diagonale, a condizione che la sua strada non sia bloccata da altri pezzi.

  • Posizione iniziale: Ogni giocatore ha due alfieri all'inizio della partita. Un alfiere si trova su una casella bianca e l'altro su una casella nera.
  • Movimento: L'alfiere si muove di qualsiasi numero di caselle in diagonale.
  • Limitazioni: L'alfiere non può saltare altri pezzi. Rimane sempre sullo stesso colore di caselle su cui ha iniziato la partita.
  • Importanza strategica: Gli alfieri sono particolarmente potenti in posizioni aperte dove possono controllare lunghe diagonali. Un alfiere "buono" è uno che ha molte caselle libere da muovere, mentre un alfiere "cattivo" è bloccato dai suoi stessi pedoni. La presenza di due alfieri in un giocatore può offrire un vantaggio considerevole in alcune fasi del gioco, conosciuto come la coppia%20di%20alfieri.
  • Valore relativo: Convenzionalmente, si attribuisce un valore di circa tre pedoni ad un alfiere, simile a quello di un cavallo. Tuttavia, il valore effettivo può variare a seconda della posizione specifica sulla scacchiera.