Cos'è alendronato?

Alendronato

L'alendronato è un farmaco appartenente alla classe dei bifosfonati. È usato principalmente per:

Meccanismo d'azione: L'alendronato agisce inibendo il riassorbimento osseo da parte degli osteoclasti. Si lega all'idrossiapatite nell'osso, rallentando l'azione degli osteoclasti e riducendo la velocità di turnover osseo.

Come assumere l'alendronato:

  • Deve essere assunto a stomaco vuoto, con un bicchiere pieno d'acqua, almeno 30 minuti prima di qualsiasi cibo, bevanda o altro farmaco.
  • Dopo averlo assunto, il paziente deve rimanere in posizione eretta (seduto o in piedi) per almeno 30 minuti per ridurre il rischio di irritazione esofagea.

Effetti collaterali comuni:

Effetti collaterali rari ma gravi:

  • Osteonecrosi della mandibola (ONJ)
  • Fratture atipiche del femore

Controindicazioni:

  • Anomalie esofagee che ritardano lo svuotamento esofageo, come l'acalasia.
  • Incapacità di rimanere seduti o in piedi per almeno 30 minuti.
  • Grave insufficienza renale.
  • Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
  • Ipocalcemia.

Interazioni farmacologiche: L'assorbimento dell'alendronato può essere ridotto dall'assunzione contemporanea di calcio, antiacidi o altri farmaci orali.

Importante: Questo è un riassunto generale. Consultare sempre un medico o un farmacista per informazioni specifiche e consigli relativi all'uso dell'alendronato.