Cos'è alcyone?

Alcione

Nella mitologia greca, Alcione (Ἀλκυόνη) era una figlia di Eolo, il re dei venti, e di Enarete. È principalmente conosciuta per la sua tragica storia d'amore con Ceice, suo marito.

La storia narra che Alcione e Ceice si amavano profondamente e che osarono chiamarsi Zeus ed Era, il che offese il re degli dei. Un giorno, Ceice decise di salpare per consultare l'oracolo di Delfi. Durante il viaggio, la sua nave fu colpita da una tempesta scatenata da Zeus, e Ceice annegò.

Alcione, ignara della tragedia, aspettava con ansia il ritorno del marito. La dea Iride, mossa dalla sua disperazione, apparve ad Alcione in sogno, rivelandole la morte di Ceice. Distrutta dal dolore, Alcione si gettò in mare.

Gli dei, commossi dalla loro immensa amore, trasformarono Alcione e Ceice in alcioni (uccelli marini), noti anche come martin pescatori. Secondo la leggenda, Eolo, per compassione verso sua figlia, placa i venti per sette giorni prima e dopo il solstizio d'inverno, periodo in cui l'alcionide depone le uova in un nido galleggiante sul mare. Questi giorni di calma sono chiamati "giorni alcionidi" o "giorni dell'alcionide" (Alcyonidi%20giorni) e rappresentano un periodo di pace e tranquillità in mezzo alla tempesta della vita.

In sintesi, Alcione simboleggia la fedeltà, il dolore e la capacità degli dei di manifestare pietà trasformando la tragedia in una dolce leggenda.