Cos'è alalunga?

Ecco le informazioni sull'alalunga in formato Markdown, con argomenti importanti presentati come link:

Alalunga

L'alalunga ( Thunnus alalunga ), conosciuto anche come tonno bianco, è una specie di tonno appartenente alla famiglia Scombridae. È diffuso in tutti gli oceani temperati e tropicali del mondo.

Caratteristiche:

  • Aspetto: L'alalunga si distingue per le sue pinne pettorali eccezionalmente lunghe, che possono raggiungere quasi la lunghezza del suo corpo. Ha un corpo fusiforme, allungato e affusolato. Il dorso è di colore blu scuro metallizzato, mentre i fianchi e il ventre sono argentati.
  • Dimensioni: Può raggiungere una lunghezza massima di circa 1.4 metri e un peso di circa 60 kg, anche se la taglia media è inferiore.
  • Habitat: Predilige acque profonde e aperte, tra i 100 e i 400 metri di profondità.
  • Alimentazione: Si nutre principalmente di pesci, calamari e crostacei.
  • Distribuzione: Presente in tutti gli oceani del mondo, con popolazioni più abbondanti nel Pacifico, nell'Atlantico e nel Mediterraneo.

Importanza economica e conservazione:

L'alalunga è una specie di grande importanza per la pesca commerciale, soprattutto per la produzione di tonno%20in%20scatola. La sua carne è molto apprezzata per il suo sapore delicato e la consistenza tenera. Tuttavia, a causa della pesca eccessiva, alcune popolazioni di alalunga sono state sottoposte a pressione e la sua conservazione è una preoccupazione. Organizzazioni come l'ICCAT (International Commission for the Conservation of Atlantic Tunas) monitorano le popolazioni e stabiliscono quote di pesca per garantire la sostenibilità. La pesca%20sostenibile è essenziale per proteggere questa specie.