Cos'è aggettivi dimostrativi?

Aggettivi Dimostrativi

Gli aggettivi dimostrativi sono parole che indicano la posizione di un sostantivo rispetto a chi parla o a chi ascolta. Essi specificano se l'oggetto o la persona a cui si riferiscono è vicino o lontano, sia nello spazio che nel tempo. Concordano in genere e numero con il sostantivo che accompagnano.

Forme principali:

Uso:

Gli aggettivi dimostrativi precedono il sostantivo a cui si riferiscono e concordano con esso in genere e numero.

  • Questo ragazzo (maschile singolare)
  • Questa ragazza (femminile singolare)
  • Questi ragazzi (maschile plurale)
  • Queste ragazze (femminile plurale)

Osservazioni importanti:

  • La scelta tra questo, codesto e quello dipende dalla posizione dell'oggetto o della persona rispetto a chi parla e a chi ascolta.
  • Codesto è meno comune nell'italiano moderno e spesso viene sostituito da questo o quello.
  • Gli aggettivi dimostrativi possono essere usati anche per riferirsi a concetti o idee menzionati in precedenza. Esempio: "Ho letto un libro interessante. Questo libro mi ha fatto riflettere."
  • Possono essere usati in senso figurato per esprimere approvazione o disapprovazione. Esempio: "Quello è un comportamento inaccettabile!"
  • Spesso, nel linguaggio parlato, si utilizzano le forme rafforzate questo qui, quello lì, codesto lì per enfatizzare la posizione.

Forme tronche:

Davanti a parole che iniziano per vocale, le forme questo e quello possono troncarsi in quest' e quel'. Esempio: Quest'uomo, Quel'albero.