Cos'è agliana?

Agliana

Agliana è un comune italiano situato in Toscana, nella provincia di Pistoia. Si trova nella pianura tra Pistoia e Prato, a breve distanza da entrambe le città.

Storia:

Agliana ha origini antiche, risalenti all'epoca romana. Il suo nome sembra derivare dal nomen romano "Allius". Nel corso dei secoli, il territorio ha subito diverse dominazioni e trasformazioni, passando sotto il controllo di Firenze e Pistoia.

Geografia:

Agliana si estende su una superficie relativamente piccola e presenta un territorio prevalentemente pianeggiante. È attraversata da diversi corsi d'acqua, tra cui l'Ombrone Pistoiese.

Economia:

L'economia di Agliana è diversificata, con una presenza significativa di industrie, artigianato e commercio. Negli ultimi anni si è sviluppato anche il settore dei servizi.

Monumenti e luoghi di interesse:

  • Chiesa di San Piero: Chiesa parrocchiale di Agliana, risalente al XII secolo, anche se ampiamente rimaneggiata nei secoli successivi.
  • Villa Fattoria di Scornio: Antica villa con parco, un tempo proprietà della famiglia Rucellai.
  • Area Naturale Protetta di Interesse Locale (ANPIL) "Lago di San Piero": Area umida di interesse naturalistico.

Eventi e manifestazioni:

Agliana ospita diverse feste e manifestazioni durante l'anno, tra cui sagre, eventi culturali e mercati.

Infrastrutture e trasporti:

Agliana è ben collegata alle principali città della zona tramite una efficiente rete stradale e di trasporto pubblico. La stazione ferroviaria più vicina si trova a Montale-Agliana.