Ecco informazioni su Agerola in formato Markdown, con link alle definizioni dei concetti chiave:
Agerola è un comune italiano situato nella Città%20Metropolitana%20di%20Napoli, in Campania. Si trova sui Monti Lattari, in posizione panoramica con viste mozzafiato sulla Costiera Amalfitana.
Geografia e Territorio:
Agerola è caratterizzata da un territorio montuoso e offre un clima fresco e ventilato durante l'estate. La sua posizione elevata la rende un punto di partenza ideale per escursioni e trekking sui Monti Lattari, incluso il famoso Sentiero degli Dei.
Storia:
Le origini di Agerola risalgono all'epoca romana, come testimoniano alcuni ritrovamenti archeologici. Nel corso dei secoli, ha subito diverse dominazioni, ma ha sempre mantenuto una forte identità culturale.
Economia:
L'economia di Agerola si basa principalmente sul turismo, sull'agricoltura e sull'artigianato. La produzione di prodotti%20lattiero-caseari (in particolare il fior di latte) è una delle attività più importanti, da cui il nome "Monti Lattari". Il turismo%20escursionistico è in forte crescita grazie alla bellezza del paesaggio e alla presenza di numerosi sentieri.
Cosa Vedere e Fare:
Come Arrivare:
Agerola è raggiungibile in auto da Napoli attraverso la strada statale 145 Sorrentina e la strada provinciale 366. È anche possibile raggiungere Agerola con i mezzi pubblici, utilizzando gli autobus Sita Sud da Napoli e da Amalfi.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page