Cos'è aeroita?

L'aeroita è un tipo di meteorite%20pietrosa (o condrite) che non contiene condruli o ne contiene pochissimi e che è composta principalmente da silicati. Sono classificate come acondriti, ovvero meteoriti che hanno subito processi di fusione e differenziazione sulla loro corpo genitore.

In sostanza, le aeroiti rappresentano rocce ignee che si sono formate sulla superficie o all'interno di corpi planetari differenziati (asteroidi, pianeti o anche la Luna). A differenza delle condriti, che rappresentano il materiale primordiale del sistema solare, le aeroiti hanno subito processi geologici più complessi.

Alcune tipologie comuni di aeroiti includono:

  • HED meteorites: Un gruppo di acondriti che si ritiene provengano dall'asteroide 4 Vesta. Comprendono le howarditi, le eucriti e le diogeniti.
  • Angriti: Un'altra rara tipologia di acondrite di origine incerta, ma probabilmente proveniente da un asteroide differenziato.
  • Acondriti lunari: Meteoriti che si sono staccate dalla Luna a seguito di impatti e sono giunte sulla Terra.
  • Acondriti marziane: Meteoriti che si sono staccate da Marte a seguito di impatti e sono giunte sulla Terra.

La composizione e la struttura di un'aeroita forniscono importanti indizi sull'evoluzione del suo corpo genitore e sulla storia del sistema solare.